
Il regime dei minimi e le prestazioni ex art. 7 D.P.R. n. 633/1972. Agenzia Entrate, Circolare 26 febbraio 2008, n. 13/E. Il contribuente che ha aderito al regime dei minimi non può effettuare cessioni all’esportazione (extraUE) ed operazioni assimilate (artt. 8, 8-bis, 9, 71 e 72, D.P.R. n. 633/1972). Può però effettuare operazioni che non soddisfano il requisito della territorialità ai sensi degli artt. 7 e ss. D.P.R. n. 633/1972, comprese le prestazioni di servizi rese a soggetti esteri (art. 7-ter D.P.R. n. 633/1972). L’effettuazione di prestazioni per le quali non sussiste ai fini dell’IVA il requisito della territorialità non precludono infatti al contribuente l’accesso al regime dei minimi. Evidenziamo che in caso di servizi resi a clienti intraUE (che ricadrebbero nella fattispecie dell’art. 7-ter) i “minimi” non devono però compilare e trasmettere l’elenco Intrastat Servizi resi, in quanto l’operazione posta in essere non è da intendersi operazione intracomunitaria, bensì “operazione esclusa da IVA effettuata ai sensi dell’art.1, comma 100, della legge Finanziaria per il 2008”. Fonte: Cesi Multimedia S.r.l.
Domanda per il rimborso o la compensazione IVA trimestrale entro il 31 ottobre
Agenzia Entrate, Provvedimento 19 settembre 2014
SOCIETÀ
Registro imprese: certificati anche in lingua inglese
Pubblicato da
in
f24 · 16/10/2014 20:49:44
Tags:
f24
F24 Telematico: casi di esclusione
Definita la convenzione Italia-San Marino
Agevolazione prima casa e mancato trasferimento della residenza
Corte di Cassazione, Ordinanza 11 settembre 2014, n. 19247
IRAP e professionisti: nuove sentenze della Cassazione
Corte di Cassazione, Sentenza 10 settembre 2014, n. 19073; Sentenza 17 settembre 2014, n. 19544
La nuova Certificazione Unica (Mod. CU) dei redditi di lavoro dipendente/assimilati e di lavoro autonomo
Proroga al 30 novembre per la dichiarazione IMU-TASI degli Enti non commerciali
Pubblicato da
in
tasi · 7/10/2014 19:38:20
Tags:
tasi
Prima rata TASI al 16 ottobre